STATI GENERALI ECONOMIA – Il Presidente Merletti: ‘Italia riparte con imprese e lavoro al centro di investimenti’
“L’Italia può ripartire ponendo le imprese e il lavoro al centro degli investimenti da realizzare usando tutte le risorse europee”. Lo ha sollecitato il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti intervenuto oggi al confronto con il Premier Giuseppe Conte e i rappresentanti del Governo durante gli Stati Generali dell’economia.
STATI GENERALI ECONOMIA – Cesare Fumagalli a Rai Radio 1: ‘Occasione preziosa per realizzare misure attese dai piccoli imprenditori’
Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato – intervenuto oggi ai programmi di Rai Radio 1 ‘Zapping’, e ‘Tra poco in edicola’ – ha definito gli Stati Generali dell’economia “un’occasione preziosa, che nessuno deve sprecare. Verificheremo se la disponibilità del Governo a confrontarsi davvero con chi rappresenta i concreti problemi delle imprese si tradurrà nell’adozione delle misure che le imprese artigiane aspettano”.
STUDI – Con Covid-19 export marzo-aprile -27%. Trend sul territorio del made in Italy in settori di MPI nel I trimestre 2020
L’analisi dei dati sul commercio estero pubblicati stamane mette in evidenza l’ampio calo di domanda estera connessa con il lockdown mondiale per contrastare l’epidemia da Covid-19.
FASE 3 – Le riforme per uscire dalla crisi: Confartigianato a confronto con il Vice Presidente Commissione Ue Dombrovskis
“Le risorse europee per il rilancio delle economie nazionali saranno distribuite in tranche e versate solo quando saranno raggiunti obiettivi di riforma e di investimento. La rapidità di erogazione e l’assenza di oneri burocratici inutili sono fondamentali e restano una priorità per l’UE”. Lo ha detto il Vice Presidente Esecutivo della Commissione Europea Valdis Dombrovskis, rispondendo oggi alle sollecitazioni di Confartigianato, nel corso dell’Assemblea Generale di SMEunited, l’Organizzazione europea di rappresentanza dell’Artigianato e delle MPMI di cui Confartigianato Imprese è membro fondatore.
FASE 3 – Cesare Fumagalli a repubblica.it: ‘Imprese a valore artigiano punto di forza per far ripartire l’Italia’
“Se l’Italia è rimasta la seconda manifattura d’Europa non si tratta di una magia. Il merito è delle imprese ‘a valore artigiano’ che rappresentano il punto di forza grazie al quale l’Italia può ripartire”. Lo ha ribadito il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli, nel corso del suo video intervento a ‘L’Italia riparte’, sezione di repubblica.it dedicata all’approfondimento delle condizioni per la ripresa del Paese.
FASE DUE – Il contagio dell’ottimismo. Le imprese che ripartono e rimettono in moto l’Italia
Artigiani e piccoli imprenditori che non si arrendono, che si sono rimboccati le maniche per far ripartire l’Italia. Confartigianato racconta le testimonianze di chi interpreta la crisi come opportunità, inventando nuovi modi di fare impresa, lanciando nuovi prodotti, trasformando i propri servizi.
DL RILANCIO – Al via dal 15 giugno le richieste per i contributi a fondo perduto
Al via le domande per richiedere i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Rilancio a ristoro delle perdite subite dalle imprese a causa del lockdown e della crisi da Covid-19. Artigiani e piccoli imprenditori potranno presentare all’Agenzia delle Entrate, a partire da lunedì 15 giugno e fino al 13 agosto, il modello telematico per la richiesta delle risorse.
COVID-19 – Il Segretario Generale Fumagalli a Tgcom24: “Prestiti alle imprese complicati dalla burocrazia”
“Le difficoltà che avevamo paventato si stanno realizzando. Il meccanismo di erogazione dei prestiti alle imprese previsto dal Decreto liquidità non è così automatico. Le procedure richieste dalle banche sono complicate”. Così Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, ha commentato oggi in diretta aTgcom24 quanto avvenuto ieri, primo giorno di operatività dell’operazione prestiti alle imprese.
COVID - 19 – Confartigianato sui media. Interviste e interventi su stampa, tv, radio, web
Nell’ultimo mese Confartigianato è intervenuta ripetutamente sui media per indicare l’impatto economico dell’emergenza Covid-19, per rappresentare la situazione e le richieste degli artigiani e delle piccole imprese ed esprimere i giudizi sui provvedimenti del Governo. Riepiloghiamo in questa pagina le interviste dei vertici di Confartigianato e gli interventi della Confederazione su quotidiani, tv, radio, agenzie di stampa, portali di informazione.