FASE 3 – Cesare Fumagalli a repubblica.it: ‘Imprese a valore artigiano punto di forza per far ripartire l’Italia’
“Se l’Italia è rimasta la seconda manifattura d’Europa non si tratta di una magia. Il merito è delle imprese ‘a valore artigiano’ che rappresentano il punto di forza grazie al quale l’Italia può ripartire”. Lo ha ribadito il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli, nel corso del suo video intervento a ‘L’Italia riparte’, sezione di repubblica.it dedicata all’approfondimento delle condizioni per la ripresa del Paese.
FASE DUE – Il contagio dell’ottimismo. Le imprese che ripartono e rimettono in moto l’Italia
Artigiani e piccoli imprenditori che non si arrendono, che si sono rimboccati le maniche per far ripartire l’Italia. Confartigianato racconta le testimonianze di chi interpreta la crisi come opportunità, inventando nuovi modi di fare impresa, lanciando nuovi prodotti, trasformando i propri servizi.
DL RILANCIO – Al via dal 15 giugno le richieste per i contributi a fondo perduto
Al via le domande per richiedere i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Rilancio a ristoro delle perdite subite dalle imprese a causa del lockdown e della crisi da Covid-19. Artigiani e piccoli imprenditori potranno presentare all’Agenzia delle Entrate, a partire da lunedì 15 giugno e fino al 13 agosto, il modello telematico per la richiesta delle risorse.
COVID-19 – Il Segretario Generale Fumagalli a Tgcom24: “Prestiti alle imprese complicati dalla burocrazia”
“Le difficoltà che avevamo paventato si stanno realizzando. Il meccanismo di erogazione dei prestiti alle imprese previsto dal Decreto liquidità non è così automatico. Le procedure richieste dalle banche sono complicate”. Così Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, ha commentato oggi in diretta aTgcom24 quanto avvenuto ieri, primo giorno di operatività dell’operazione prestiti alle imprese.
COVID - 19 – Confartigianato sui media. Interviste e interventi su stampa, tv, radio, web
Nell’ultimo mese Confartigianato è intervenuta ripetutamente sui media per indicare l’impatto economico dell’emergenza Covid-19, per rappresentare la situazione e le richieste degli artigiani e delle piccole imprese ed esprimere i giudizi sui provvedimenti del Governo. Riepiloghiamo in questa pagina le interviste dei vertici di Confartigianato e gli interventi della Confederazione su quotidiani, tv, radio, agenzie di stampa, portali di informazione.
STUDI – Crisi Covid-19, gli effetti sugli indicatori di finanza pubblica: nel 2020 debito/PIL sale di 20,7 punti
COVID-19 – Da Governo 400 mld per liquidità a imprese. Merletti: Dubbi su condizioni per ottenere prestiti in banca
“La garanzia dello Stato al 100% sui prestiti alle piccole imprese fino a 800mila euro è una possibilità non ordinaria che l’Unione Europea ha concesso e che il Governo ha positivamente utilizzato. Non va bene però che le imprese che avranno necessità di accedere a importi superiori a 25 mila euro, debbano fare in banca la trafila degli ordinari esami di sostenibilità economico finanziaria e di verifica andamentale.
COVID-19 – Agli ospedali di Brescia e Cremona la consegna dei respiratori donati da Confartigianato/ANCoS
Continua la distribuzione dei ventilatori polmonari pressometrici che Confartigianato e ANCoS, l’Associazione del Sistema Confartigianato che si occupa di progetti solidali, hanno messo a disposizione delle strutture ospedaliere italiane impegnate in prima linea nell’assistenza ai pazienti colpiti da coronavirus.
STUDI – Coronabond, il quadro di favorevoli e contrari.
Dopo shock 2008-2009 +27% debito pubblico in Germania vs +10% in Italia
L’emergenza sanitaria sta producendo effetti senza precedenti sull’economia mondiale. Negli Stati Uniti le richieste di disoccupazione sono salite di 6,3 milioni nelle ultime due settimane.
COVID-19 – Il Presidente Merletti su Corriere.it : “Liquidità subito: non togliete ossigeno alle imprese”
«Ora o mai più. Questo è il momento per sbloccare la liquidità alle imprese. Tagliando in un sol colpo i lacci della burocrazia. Ritardare gli interventi equivarrebbe a non fare». Così inizia l’intervista al Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti pubblicata oggi su Corriere.it, il portale del Corriere della sera.