COMO: il Movimento Donne Impresa organizza l'evento "Art&Donna"

Il Movimento DONNE IMPRESA di Confartigianato Como, in occasione della giornata dell’8 marzo organizza un evento dedicato al ruolo femminile nel mondo dell’arte.

Pensiamo che la cultura dev’essere trasmessa di generazione in generazione e anche attraverso l’arte possa contribuire a valorizzare il talento e la creatività delle donne.

Quest’anno l’evento è organizzato congiuntamente all' Associazione Onlus Per Un Sorriso e durante la serata verrà consegnata una donazione a sostegno di un progetto di ricerca sulla vulvodinia.

Scarica la locandina


PRATO: iniziativa "Mi sta a cuore" - successo dell'evento Donne Impresa Prato

La principale causa di morte nella donna in Italia è legata alle malattie del cuore. Eppure ancora oggi resta bassa la percezione del rischio cardiovascolare nelle donne. Spesso infatti l’infarto nelle donne si presente in modo “atipico”.
Di questo e di prevenzione si è parlato durante l’incontro “MI STA A CUORE” di lunedì 4 marzo presso la sede Confartigianato e organizzato da Donne Impresa Prato con le specialiste in cardiologia, dottoressa Francesca Sani, dottoressa Valentina Tozzetti e dottoressa Stella Cartei.
Un modo diverso per celebrare la giornata internazionale della donna, focalizzando l’attenzione sulla sensibilizzazione e sulla promozione della salute cardiaca.

vai alla news


ASTI: dal corteo femminista al teatro, le iniziative legate all'8 marzo

Numerosi appuntamenti organizzati in occasione della Giornata internazionale della Donna che cade venerdì 8 marzo, A cavallo dalla data in cui si ricordano le conquiste economiche, sociali e politiche delle donne, e al contempo il lavoro ancora necessario su vari fronti, per esempio sul piano della violenza di genere sono in programma iniziative di vario tipo, dal corteo femminista allo spettacolo teatrale.

leggi la news


LIGURIA: presentazione iniziativa congiunta Regione Liguria e Confartigianato per la giornata internazionale della donna

A partire dal 5 marzo, in tre gelaterie di Genova sarà possibile assaggiare un gusto di gelato dedicato interamente alla Giornata Internazionale della Donna. La nuova edizione di Stile Artigiano, organizzata da Confartigianato Liguria con la partecipazione dell’assessorato alle Pari Opportunità di Regione Liguria, per la prima volta infatti celebra l’8 marzo grazie alla creatività dei gelatieri liguri di Gelateria Viganotti, Gelateria Capriccio e Cremeria delle Erbe.

Vai alla news


Spirito Artigiano: on line il nuovo numero dedicato alla situazione femminile in Italia.

Il numero del magazine on line “Spirito Artigiano”, in pubblicazione dal 23 dicembre 2023, è  dedicato interamente alla situazione femminile nel nostro Paese. Una riflessione, che la Confederazione insieme al  Movimento Donne Impresa vuole condividere con tutto il Sistema e i Suoi Associati.

 

 


UDINE - LA VIOLENZA ECONOMICA, QUESTA SCONOSCIUTA

Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato-Imprese Udine organizza, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Udine, il convegno denominato “La violenza economica, questa sconosciuta”, in programma martedì 12 dicembre 2023 alle 18.00 nel Salone del Popolo del Comune di Udine (via Nicolò Lionello 1).

L’iniziativa nasce con lo scopo di approfondire il tema della violenza economica sulle donne, la quale rappresenta una forma subdola e spesso sottovalutata di sopraffazione, e offrire alle donne degli strumenti concreti a loro supporto.

Durante la serata verrà presentato il progetto di educazione finanziaria, empowerment e accompagnamento all’imprenditoria per donne vittime di violenza intitolato “Women to be free” e verrà e firmato un accordo con l’Associazione IoTuNoiVoi Donne Insieme per l’apertura di uno sportello d'ascolto nella sede di Confartigianato Persone a Udine.

L’obiettivo è quello di sostenere donne che subiscono o hanno subito ogni forma di violenza, avviando percorsi di orientamento al lavoro incoraggiandole a realizzarsi libere dalla violenza, in un’autonomia economica e lavorativa e in percorsi di empowerment che le aiutino a rafforzare la loro posizione sia nel mondo del lavoro che nella vita privata.

PROGRAMMA


25 NOVEMBRE – Confartigianato accanto alle donne, sempre, con i valori dell’impresa e del lavoro

Le imprenditrici e i giovani imprenditori di Confartigianato aderiscono alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donneDaniela Biolatto, Presidente di Donne Impresa Confartigianato, e Davide Peli, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato, sottolineano così l’impegno comune sintetizzato nel messaggio ‘Accanto alle donne, sempre. Oggi più che mai’: “Dobbiamo sconfiggere silenzio e indifferenza con una battaglia di civiltà condivisa dalle famiglie, dalla scuola, dalle istituzioni, da tutte le forze sociali ed economiche. A cominciare dal mondo dell’impresa. La nostra partecipazione diretta al lavoro in azienda e lo stretto rapporto con i nostri collaboratori ci consentono di comprendere, forse meglio che in altre realtà produttive, le situazioni di disagio e di abuso. Le nostre imprese devono quindi essere anche ‘laboratorio’ di educazione al rispetto dei diritti e della dignità delle donne, attraverso il lavoro come strumento di di realizzazione personale, di indipendenza economica e di emancipazione sociale”.

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA


TRENTO - Imprenditorialità femminile: valorizzare differenze e peculiarità con il progetto “Artigianə si diventa”

Il Movimento Donne Impresa dell’Associazione Artigiani di Trento ha organizzato un ciclo di incontri dal titolo “Artigianə si diventa – l’esempio che fa crescere il desiderio di sperimentare” con l’obiettivo di promuovere un nuovo modello di imprenditorialità, in base al quale differenze di genere e peculiarità non vengono più percepite come ostacoli, ma come strumenti strategici di sviluppo e innovazione.

Nel suo complesso il progetto mira a favorire un allineamento delle conoscenze, lasciando appunto libera la scelta degli incontri cui partecipare e dei temi da approfondire, ma si pone anche obiettivi più ampi: sensibilizzare sulla parità di genere e, perché no, magari favorire anche la nascita di nuove realtà imprenditoriali, valorizzando strumenti ed opportunità a supporto delle donne e delle imprese, che sono ancora poco conosciuti.

LEGGI LA NEWS

VAI AL CALEDARIO APPUNTAMENTI


MEETING FORMATIVO - ‘Leadership in Movimento’: al meeting formativo le imprenditrici costruiscono la forza dell’identità

“Leadership in Movimento. La forza dell’identità” è il titolo del meeting formativo nazionale di Donne Impresa Confartigianato che si è svolto l’1 e il 2 ottobre a Milano Marittima (Ravenna).

I lavori del meeting sono stati preceduti dall’annuale Assemblea del Movimento nel corso della quale, dopo un confronto sulle attività realizzate nel corso dell’anno e su quelle in programmazione per il 2024, è stato approvato il nuovo logo di Donne Impresa Confartigianato. “La decisione di allineare il nostro logo a quello della Confederazione – ha sottolineato la Presidente Daniela Biolatto  va nella direzione di rafforzare il brand Confartigianato e di valorizzare la nostra identità collettiva diffusa in tutti i territori italiani”. Un impegno che la Presidente Daniela Biolatto ha ribadito, in apertura del meeting formativo, sottolineando “la scelta di organizzare il meeting in Romagna per offrire un segno di vicinanza a questo territorio che tanto ha dato al Paese e che sta dimostrando forza e resilienza a fronte degli eventi drammatici che nei mesi scorsi hanno colpito cittadini e imprenditori”.

LEGGI IL COMUNICATO

SCARICA IL PROGRAMMA

NEWS SOCIAL

RAVENNA WEB

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI CERVIA

FOTOGALLERY

ARTICOLO SPIRITO ARTIGIANO

NEWS RAVENNA 24

 


SPIRITO ARTIGIANO - Donne Imprenditrici e Leadership Sinergica, una (tras)formazione dalle radici profonde

Nell'odierno panorama del business, la Leadership Sinergica emerge come una chiave innovativa, sottolineando l'importanza dell'interdipendenza e delle relazioni sane. Le donne imprenditrici, in particolare nel mondo artigiano, incarnano perfettamente questa visione, combinando relazione e azione in un equilibrio dinamico per affrontare le sfide del presente e modellare il futuro

LEGGI LA NEWS SU SPIRITO ARTIGIANO