CONVENTION DONNE IMPRESA – Da Governo e Parlamento sì all’appello di Confartigianato per una svolta culturale a sostegno del lavoro femminile

Alla Convention 2023 di Donne Impresa Confartigianato dal titolo ‘Femminile, impresa di valore’ e svoltasi il 1° febbraio a Roma, le imprenditrici hanno lanciato un messaggio chiaro: serve una svolta culturale per sostenere il lavoro e l’imprenditoria femminile. Un appello che le rappresentanti del Governo e del Parlamento hanno raccolto con l’impegno comune a creare le condizioni per esaltare il talento delle donne e favorirne la partecipazione al mercato del lavoro.

LEGGI IL COMUNICATO

VAI ALLA GALLERY

RELAZIONE PRESIDENTE BIOLATTO

PROGRAMMA

LEGGI IL REPORT ‘Le sfide del 2023, tra crisi energetica e guerra nel cuore d’Europa’

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA SOCIAL

ARTICOLO SPIRITO ARTIGIANO

 


Convention Movimento Donne Impresa: “FEMMINILE, IMPRESA DI VALORE”

La Convention annuale del Movimento Donne Impresa dal titolo “Femminile, impresa di valore” si terrà quest’anno il giorno 1° febbraio 2023 a Roma presso l’Auditorium Antonianum – Viale Manzoni, 1.

Il titolo della Convention, “Femminile, impresa di valore”, vuole essere espressione dell’intraprendenza e della tenacia delle donne nel sistema imprenditoriale e, nella consapevolezza che l’imprenditoria femminile è una realtà di grande valore per l’economia nazionale, della necessità di misure strutturali a supporto di questo genio.

I lavori inizieranno la mattina del 1° febbraio alle ore 10.00 per terminare intorno alle ore 17.00.

Iscriviti! clicca qui


AUGURI DI BUONE FESTE!

"Il Movimento Donne Impresa Confartigianato chiude quest’anno di attività con una rinnovata consapevolezza che l’associazionismo è l’arma più potente per valorizzare il ruolo economico e sociale delle imprenditrici".  "Con questo spirito - dichiara la Presidente Daniela Biolatto negli auguri per le festività natalizie - siamo pronte ad affrontare il 2023 per portare avanti proposte per consentire alle donne di esprimere al meglio le proprie potenzialità lavorative e professionali.

A tutti gli auguri di Buon Natale e di un felice anno nuovo!


CONFARTIGIANATO – 25 novembre. Accanto alle donne, sempre. Con impresa e lavoro si previene la violenza

Donne Impresa Confartigianato, che rappresenta 85.000 imprenditrici, aderisce alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. “Vogliamo testimoniare concretamente – sottolinea la Presidente Daniela Biolatto – il valore dell’imprenditorialità e del lavoro come antidoto alla sopraffazione e alla violenza. Per le donne l’impresa può essere un presidio sociale, un luogo capace di garantire indipendenza economica, realizzazione personale, autostima”.

LEGGI IL COMUNICATO IN VERSIONE INTEGRALE


COMO/LECCO - Convegno: "Parità di genere: sfide e opportunità"

I Movimenti Donne Impresa di Como e Lecco hanno organizzato, all'interno dell'evento Mostra dell'Artigianato di Lariofiere ad Erba dal 29 ottobre al 2 novembre, un convegno dal titolo: "parità di genere: sfide e opportunità".

scarica la locandina 


ASSEMBLEA DONNE IMPRESA - La Presidente Biolatto: “Insieme più forti per valorizzare il ruolo delle imprenditrici”

L’associazionismo è l’arma più potente per valorizzare il ruolo economico e sociale delle imprenditrici e Donne Impresa Confartigianato rinnova e rilancia l’impegno a rappresentare i valori e le aspettative delle donne alla guida delle piccole aziende.
Lo ha sottolineato Daniela BiolattoPresidente di Donne Impresa Confartigianato, in apertura dei lavori dell’assemblea del Movimento svoltasi oggi a Roma presso la sede Confederale e alla quale è intervenuto Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà.

LEGGI IL COMUNICATO


BRESCIA: corso “Intelligenza Emotiva”

Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale promuove, il corso di “Intelligenza Emotiva” un percorso innovativo e di grande approccio per la vita quotidiana e lavorativa. Che cos’è l’intelligenza emotiva? L’intelligenza emotiva è la capacità di comprendere, utilizzare e gestire le proprie emozioni in modo positivo per alleviare lo stress, comunicare in modo efficace, entrare in empatia con gli altri, superare le sfide e disinnescare i conflitti. Serve a costruire relazioni più forti, perseguire efficacemente i tuoi obiettivi di carriera e personali. Un aiuto per trasformare l’intenzione in azione e prendere decisioni su ciò che conta davvero per te.

Locandina


LECCO: "in forma dopo i 50 anni con le ricette della salute e i calici della gioia"

Un evento imprevisto ha travolto il mondo e ci ha cambiato la vita. Su cosa abbiamo riflettuto in questo periodo? Priorità, tempo per noi stessi e per gli altri?
Alla nuova normalità dobbiamo rispondere con energie e stili di vita diversi.

L’evento si inserisce nel ciclo di incontri “RIPARTO DA ME”online GRATUITI e APERTI A TUTTI

Locandina e iscrizioni aperte fino al 16 ottobre


LOMELLINA: Talk del Movimento Donne Impresa “strategie di cambiamento”

“Strategie di cambiamento”, è il titolo che il Movimento Donne Impresa Lomellina, in collaborazione con Confartigianato Lomellina, ha scelto per il talk pubblico in programma domenica 23 ottobre quando, dalle 10. Imprese, società civile, istituzioni ed esponenti del mondo politico, si ritroveranno in Sala del Duca (Castello di Vigevano, ingresso da corso della Repubblica) per guardare al futuro del sistema imprenditoriale del territorio.

Programma


LOMELLINA - CON SOROPTIMIST PER INSEGNARE UN MESTIERE ALLE DETENUTE

Riprendere in mano la propria vita, imparare un mestiere e riconquistare autostima e determinazione nel rimettersi in gioco in un contesto sociale e occupazionale positivo e stimolante.

È l’obiettivo del progetto “La bellezza si impara” promosso nell’ambito del programma “Si sostiene in carcere” ideato dal Soroptimist Club Lomellina in collaborazione con il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Lomellina. Da questa sinergia è maturata la proposta di un corso di orientamento per acconciatrice/parrucchiera dedicato alle detenute della casa di reclusione di Vigevano.

Il progetto verrà presentato mercoledì 21 settembre dalle 20 al ristorante Ludovico il Moro di via Battaglia della Sforzesca 8 di Vigevano. Durante la serata, l’attenzione verrà portata su una tematica strategica sotto il profilo umano, sociale e collettivo di Vigevano.

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA