COVID-19 – Come ripartire dopo la crisi

Confartigianato a confronto con Roberto Nicastro

Il ruolo delle banche per far ripartire le piccole imprese, una volta superata la drammatica emergenza sanitaria, è l’argomento al centro della conversazione tra il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli e Roberto Nicastro, uomo di banca e tra i maggiori esperti europei di credito e finanza.

leggi tutta la news

 


COVID-19 – Novità per le prestazioni del Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato

Novità sul fronte delle prestazioni erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato. Oggi Confartigianato, insieme con le altre Confederazioni artigiane e Cgil, Cisl, Uil, hanno concordato importanti aspetti attuativi riguardanti le prestazioni di assegno ordinario erogate dal Fondo per far fronte all’emergenza coronavirus.

leggi tutta la news


COVID-19 – Gli artigiani di Confartigianato Bergamo costruiscono il nuovo ospedale da campo

Mi manda Rai3

Il Presidente di Confartigianato Bergamo Giacinto Giambellini è intervenuto al programma di Rai 3, ‘Mi manda Rai3’ per testimoniare l’impegno, la solidarietà e la generosità degli artigiani di Bergamo che stanno contribuendo a costruire il nuovo ospedale da campo dell’Associazione Nazionale Alpini.

leggi tutta la news

 


STUDI – Big data della fatturazione elettronica per mappare le filiere

Incertezze intollerabili. Così ha dichiarato il Presidente Merletti, riferendosi alle modifiche dell’elenco delle imprese che possono continuare o meno l’attività pubblicato nell’ultimo DPCM (qui la pagina aggiornata con tutti i provvedimenti sulla crisi coronavirus), proponendo l’utilizzo dei big data provenienti dalla fatturazione elettronica per identificare le imprese delle filiere di prodotti e servizi essenziali.

leggi tutta la news


COVID-19 – Il Governo vara una nuova stretta

Sanzioni più dure contro le violazioni. Il testo del Decreto legge

Il 24 marzo il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute, Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

leggi tutta la news


COVID-19 – Il Presidente Merletti: ‘Incertezza intollerabile’

“Non possiamo permetterci neppure per un istante di scherzare. In una situazione così drammatica non può essere che il Governo pensi di ingenerare incertezza, modificando l’elenco delle imprese che possono continuare o meno l’attività, stabilito con DPCM 48 ore fa, sulla scorta delle pressioni delle Organizzazioni sindacali. Così come sembrerebbe dalle dichiarazioni rilasciate al termine dell’incontro tra le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori e i Ministri Patuanelli e Gualtieri”.

leggi tutta la news


COVID-19 – Confartigianato a confronto con Giulio Sapelli

Come ripartire dopo la crisi

Come far ripartire le micro e piccole imprese quando saremo usciti dalla drammatica emergenza sanitaria che si sta ripercuotendo sul sistema produttivo? Confartigianato lo ha chiesto al Professor Giulio Sapelli.

leggi tutta la news


COVID-19 – Siglato nuovo protocollo per la sicurezza dei lavoratori di tutti i cantieri

Maggiori elementi di dettaglio tipici del settore edile e indicazioni specifiche su distanze di sicurezza, pulizia e sanificazione dei luoghi, sono i principali elementi del nuovo Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 firmato da tutte le sigle datoriali del settore delle costruzioni (Anaepa Confartigianato, Ance,  Claai, Cna costruzioni, Confapi Aniem, Fiae Casartigiani e Alleanza delle cooperative) e dai sindacati di categoria.

leggi tutta la news


COVID-19 – A Bergamo gli artigiani di Confartigianato mobilitati

Costruire l’ospedale da campo dell’Associazione Alpini

Gli artigiani di Bergamo hanno subito risposto alla chiamata di Confartigianato che a sua volta ha raccolto l’appello dell’Associazione Nazionale Alpini per contribuire a realizzare in tempi record l’ospedale da campo che accoglierà i pazienti colpiti dall’infezione Covid-19.

leggi tutta la news


COVID-19 – Da FSBA intervento speciale per difendere l’occupazione nell’artigianato

Arriva dal Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato (FSBA) la risposta concreta e immediata per difendere l’occupazione nell’artigianato in questa drammatica fase di emergenza. Il DL “Cura Italia” ha infatti previsto che le imprese artigiane che intendano beneficiare dell’ammortizzatore sociale dell’assegno ordinario devono presentare la domanda a FSBA e non all’INPS. Confartigianato già il 26 febbraio aveva siglato un accordo con le altre parti sociali che aveva attivato uno specifico intervento di sostegno al reddito connesso alle sospensioni dell’attività aziendale determinate dalla diffusione del coronavirus. L’attivazione dell’intervento è stata deliberata il 2 marzo dalla Presidenza di FSBA.

Leggi tutta la news


Confartigianato Donne Impresa

Via San Giovanni in Laterano, 152
00184 Roma
T. +39 06 7037 4301 – 273
donneimpresa@confartigianato.it

Alcuni dei contenuti multimediali pubblicati nel sito (fotografie, immagini, video) sono ricavati da internet per mezzo di motori di ricerca e non ci è stato possibile determinare l’eventuale detentore del copyright o dei diritti collegati. Su tali materiali, pertanto, il sito donneimpresa.confartigianato.it non detiene alcun diritto d’autore. La redazione si impegna a rimuovere tempestivamente ogni contenuto tratto dalle rete che leda o violi eventuali diritti di terzi