PRATO - la donna nell'imprenditoria Pratese
Giunto alla sesta edizione, il Premio Margherita Bandini Datini nasce per volontà dei Coordinamenti per l’imprenditoria femminile delle Associazioni aderenti a R.ete Imprese Italia – Prato (Confartigianato, Cna, Confesercenti, Confcommercio). Questo riconoscimento è dunque l’occasione per parlare di imprese in rosa, focalizzando l’attenzione su quelle imprenditrici che a vario titolo rappresentano casi di successo, con l’auspicio che questi esempi oltre ad essere valorizzati possano servire da stimolo per il fiorire di altre realtà imprenditoriali.
scarica il programma
CUNEO - Corso di Primo Soccorso Pediatrico
Il corso organizzato da Donne Impresa Cuneo è indirizzato a mamme e papà, nonni, baby-sitter e operatori di strutture infantili.
Consiste in 4 ore di lezione teorica inerenti il Pediatric Basic Life Support, la defibrillazione, la manovra di disostruzione da corpo estraneo, la chiamata di emergenza e il primo soccorso pediatrico (difficoltà respiratorie, febbre, convulsioni, dolore addominale, traumi, ustioni, ...) + 4 ore di pratica con addestramento sui manichini per istruire i partecipanti sulle manovre di rianimazione cardio-polmonare (RCP), le manovre di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo e medicazioni – bendaggi – fasciature.
CUNEO: Donne allo specchio
“DONNE ALLO SPECCHIO” giunta alla 6° edizione.
Il programma prevede un momento dedicato alla memoria di Olga Trombetta Ceriani, fondatrice e Presidente dell’Associazione “NoiSempreDonne” onlus e proseguirà poi con la presentazione dei progetti in ambito oncologico, al benessere e alla forma fisica.
Seguirà la presentazione del libro di Anna Savini, giornalista del quodiano locale “La Provincia” intitolato “Buone ragioni per restare in vita” (ed. Mondadori) nato dalla sua esperienza di malattia e guarigione.
Verranno presentati e donati dei turbanti realizzati dalla ditta Mantero da parte del Rotary Club Appiano Gentile Colline Comasche.
LECCO - La leadership di Mulan
Il Gruppo Donne Impresa di Confartigianato Imprese Lecco Ti inviita alla serata di presentazione del corso "LA LEADERSHIIP DI MULAN". Il corso è rivolto a donne imprenditrici, donne manager e in generale a tutte le donne che vogliono arrivare a importanti risultati nella propria professione. Ha l'obiettivo di consapevolizzare rispetto ai punti di forza della leadership femminile sensibilizzando ogni corsista sulle proprie abilità e aree di miglioramento. E' contraddistinto anche da una parte pratica in cui, attraverso l’esperienza dell’arte marziale kung fu-vietnamita Qwan Ki Do, le partecipanti potranno mettere in campo e sperimentare ciò che hanno elaborato durante la teoria.
FAMIGLIE DATORI DI LAVORO E WELFARE
Ruolo economico e politiche per la famiglia in Italia e in Europa.
La nostra Presidente Daniela Rader parteciperà al convegno, tenendo un intervento sul tema, giorno 11 Gennaio 2018 presso la sala polifunzionale della Regione Veneto (Cannaregio n,2 Venezia). Inizio lavori ore 11.
Durante il Convegno saranno presentati i Dossier 5 e 6 della Ricerca DOMINA “Il valore del lavoro domestico” che analizzano le politiche di welfare a sostegno delle Famiglie datori di lavoro domestico e la Care economy in Italia sia dal punto di vista economico, che sociale e culturale.
I Dossier confrontano il lavoro domestico in Italia con la situazione di Germania, Regno Unito e Svezia, e definiscono le dimensioni dell’impatto della Care economy sulle famiglie italiane, in particolare di quelle che assumono assistenti familiari (badanti) per la cura di persone non autosufficienti, e sul Prodotto interno lordo (Pil) italiano.
EVENTI- "Ripresa Donna"
Rete Imprese Italia- Imprenditoria Femminile, incontra la presidente della Camera dei Deputati on.le Laura Boldrini.
All'incontro è Presente la Presidente Donne Impresa Daniela Rader
EVENTI- Premio Sole d’argento Donne Impresa
Alla Presidente della Camera Laura Boldrini il Premio Sole d’argento di Donne Impresa Confartigianato
La Presidente della Camera, On. Laura Boldrini, ha ricevuto oggi il Premio ‘Sole d’argento’, conferitole da Donne Impresa Confartigianato. La consegna del riconoscimento è avvenuta alla Camera dei Deputati dove la Presidente Boldrini ha ricevuto la delegazione di Confartigianato guidata dal Presidente Giorgio Merletti e composta da Rosa Gentile, Delegata ai Movimenti, Daniela Rader, Presidente di Donne Impresa Confartigianato e le componenti della Giunta Esecutiva di Donne Impresa Confartigianato: Filomena Avolio, Presidente Movimento Donne Impresa Friuli Venezia Giulia; Emanuela Bacchilega, Presidente Movimento Donne Impresa Emilia Romagna; Ivana Del Pizzol, Presidente Movimento Donne Impresa Veneto; Isabella Foglietta, Presidente Movimento Donne Impresa Lazio; Marici Levi, Presidente Movimento Donne Impresa Puglia; Cristina Pacini, Presidente Movimento Donne Impresa Toscana.
Nel consegnare il Premio ‘Sole d’argento’, la Presidente Rader ha rivolto alla Presidente Boldrini il ringraziamento delle imprenditrici espresso con la seguente motivazione: “Per la sua coraggiosa opera in difesa della parità di genere e del lavoro femminile, per aver dato voce e volto alle istanze delle donne ponendole al centro dell’agenda politica nazionale. Esempio di impegno a salvaguardia dei diritti civili, con la sua azione istituzionale, esercitata con sensibilità, passione e fermezza, è al fianco delle donne per affermare il rispetto dei valori etici e democratici dell’Italia, fondamento per costruire prosperità economica, benessere e coesione sociale”.
EVENTI - Per un nuovo Welfare
Da costo a risorsa per lo sviluppo - la proposta di Confartigianato
La Presidente Daniela Rader partecipa all'evento welfare di Confartigianato del 9-10 novembre presso il centro congressi di Fondazione Cariplo, via Romagnosi 8 – Milano