Il Movimento Donne Impresa Confartigianato in audizione alla Camera sulla violenza economica

Lo scorso 19 giugno, il Movimento Donne Impresa Confartigianato è intervenuto in audizione alla Camera dei Deputati sulla violenza economica, un’iniziativa promossa dalla Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.

All’incontro hanno preso parte la Presidente Maria Grazia Bonsignore e la responsabile del Movimento, Roberta Gagliardi, per offrire il contributo delle organizzazioni datoriali “nella creazione di un ambiente di lavoro più equo e per sostenere le donne nella ricerca della propria autonomia economica. In questo senso, Confartigianato da sempre si impegna a promuovere politiche che favoriscono le pari opportunità nel mondo del lavoro e l’imprenditorialità femminile, contro ogni forma di discriminazione e violenza – ha spiegato la Presidente di Donne Impresa Confartigianato Bonsignore – Per questo apprezziamo questo impegno congiunto di Governo e Organizzazioni di rappresentanza, fondamentale per affrontare efficacemente questa grave piaga sociale della violenza economica”.

“Le Organizzazioni di rappresentanza datoriale hanno quindi l’opportunità di essere catalizzatori nel contrasto alla violenza economica, integrando e potenziando le iniziative del Governo attraverso azioni concrete e collaborative – ha spiegato Roberta Gagliardi – Questo non soltanto aiuta a creare un ambiente di lavoro più equo, ma promuove anche l’autonomia economica delle donne, contribuendo a una società più giusta e inclusiva”.


COMO - IL MOVIMENTO DONNE IMPRESA ALLA STRAWOMAN 2025 CON IL GRUPPO “LE IMPRENdibili”

Anche quest’anno il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Como parteciperà all’iniziativa, per la prima volta con il suo gruppo “Le IMPRENdibili”. Un’occasione per divertirsi, riscoprire la città da un punto di vista inedito e, soprattutto, camminare insieme contro la violenza sulle donne. Il percorso si snoderà per 5 chilometri nel centro storico e lungo il suggestivo lungolago di Como, tra luci, botteghe della seta e caffè sotto i portici.

 


LECCO - Evento “Defilè in Rosa, la Forza in Passerella“

Confartigianato Imprese Lecco insieme al suo Movimento Donne Impresa e ANCoS aps invita a partecipare numerosi alla terza edizione dell’evento “Defilè in Rosa, la Forza in Passerella“! Un’occasione speciale per celebrare la forza, la bellezza e la resilienza delle donne che hanno ricevuto una diagnosi oncologica.

SACRICA LA LOCANDINA

SCARICA IL LIBRETTO


Maria Grazia Bonsignore eletta Presidente di Donne Impresa Confartigianato

L’Assemblea di Donne Impresa Confartigianato ha eletto Maria Grazia Bonsignore alla Presidenza del Movimento che rappresenta 81.000 donne alla guida di imprese artigiane e micro e piccole imprese.

La Presidente Bonsignore guiderà Donne Impresa fino 2028 e sarà affiancata dalle Vice Presidenti Katia Sdrubolini (Presidente di Donne Impresa Marche e Ancona – Pesaro e Urbino che ha l’incarico di Vice Presidente Vicaria), Giada Falcone (Presidente di Donne Impresa Calabria e Cosenza), Silvia Dozio (Presidente di Donne Impresa Lombardia e Lecco).

LEGGI LA NEWS


8 MARZO – Donne Impresa Confartigianato: “L’Italia è leader in Europa per il numero di imprenditrici”

In occasione della Giornata internazionale della DonnaConfartigianato celebra i risultati positivi e la crescente presenza delle donne nell’imprenditoria e nel lavoro indipendente. Nel 2024, sono ben 1.307.116 le imprese a conduzione femminile, pari al 22,2% del totale delle imprese in Italia. Di queste, 218.314 sono imprese artigiane, ovvero il 17,5% del totale delle imprese artigiane. Un segno tangibile di un trend in crescita che, negli ultimi cinque anni, ha visto un incremento sia delle imprese femminili totali sia di quelle artigiane, portando la quota delle prime dal 22,0% nel 2019 al 22,2% nel 2024, e quella delle seconde dal 16,9% al 17,5%.

leggi il comunicato stampa

Leggi il rapporto dell’Ufficio Studi, clicca qui.


LECCO: Incontro “Molestie e violenze sul luogo di lavoro”

Evento GRATUITO organizzato dal Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Lecco in occasione della giornata internazionale della Donna.

leggi la news

scarica la locandina


25 NOVEMBRE – Confartigianato accanto alle donne, sempre, con i valori dell’impresa e del lavoro

Con il messaggio ‘Accanto alle donne, sempre’Confartigianato aderisce alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

“Il nostro impegno – sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco Granelli – è volto a sconfiggere silenzio e indifferenza con una battaglia di civiltà condivisa dalle famiglie, dalla scuola, dalle istituzioni, da tutte le forze sociali ed economiche. Le nostre imprese sono anche ‘laboratorio’ di educazione al rispetto dei diritti e della dignità delle donne, attraverso il lavoro come strumento di realizzazione personale, di indipendenza economica e di emancipazione sociale”.

leggi la news


FORLI' - Evento: (IN)DIFESA: Informare, Sensibilizzare, Supportare

Donne Impresa Forlì, in collaborazione con Anap, organizza un evento gratuito per prevenire e contrastare la violenza di genere. Avvocati, psicologi ed esperti insegneranno a riconoscere i segnali di pericolo, a reagire con sicurezza e a chi rivolgerti in caso di bisogno. Scoprirai anche semplici tecniche di autodifesa per proteggere te stessa.

Scarica la locandina 

Scarica il programma


LECCO - DONNE e LILT per la prevenzione

Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Lecco, in collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Associazione provinciale di Lecco – APS), propone anche quest’anno un’importante iniziativa nell’ambito della campagna “Ottobre – Mese della prevenzione”. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le imprenditrici associate e le loro collaboratrici sull’importanza della prevenzione, offrendo la possibilità di accedere a visite mediche specialistiche a condizioni agevolate. Questa proposta vuole rappresentare un’opportunità concreta per garantire l’accesso a controlli medici fondamentali per la salute delle donne, che consisteranno in visite senologiche.

Leggi il Comunicato Stampa

Per iscriversi clicca QUI