Maria Grazia Bonsignore eletta Presidente di Donne Impresa Confartigianato
L’Assemblea di Donne Impresa Confartigianato ha eletto Maria Grazia Bonsignore alla Presidenza del Movimento che rappresenta 81.000 donne alla guida di imprese artigiane e micro e piccole imprese.
La Presidente Bonsignore guiderà Donne Impresa fino 2028 e sarà affiancata dalle Vice Presidenti Katia Sdrubolini (Presidente di Donne Impresa Marche e Ancona – Pesaro e Urbino che ha l’incarico di Vice Presidente Vicaria), Giada Falcone (Presidente di Donne Impresa Calabria e Cosenza), Silvia Dozio (Presidente di Donne Impresa Lombardia e Lecco).
8 MARZO – Donne Impresa Confartigianato: “L’Italia è leader in Europa per il numero di imprenditrici”
In occasione della Giornata internazionale della Donna, Confartigianato celebra i risultati positivi e la crescente presenza delle donne nell’imprenditoria e nel lavoro indipendente. Nel 2024, sono ben 1.307.116 le imprese a conduzione femminile, pari al 22,2% del totale delle imprese in Italia. Di queste, 218.314 sono imprese artigiane, ovvero il 17,5% del totale delle imprese artigiane. Un segno tangibile di un trend in crescita che, negli ultimi cinque anni, ha visto un incremento sia delle imprese femminili totali sia di quelle artigiane, portando la quota delle prime dal 22,0% nel 2019 al 22,2% nel 2024, e quella delle seconde dal 16,9% al 17,5%.
Leggi il rapporto dell’Ufficio Studi, clicca qui.
LECCO: Incontro “Molestie e violenze sul luogo di lavoro”
Evento GRATUITO organizzato dal Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Lecco in occasione della giornata internazionale della Donna.
25 NOVEMBRE – Confartigianato accanto alle donne, sempre, con i valori dell’impresa e del lavoro
Con il messaggio ‘Accanto alle donne, sempre’, Confartigianato aderisce alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
“Il nostro impegno – sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco Granelli – è volto a sconfiggere silenzio e indifferenza con una battaglia di civiltà condivisa dalle famiglie, dalla scuola, dalle istituzioni, da tutte le forze sociali ed economiche. Le nostre imprese sono anche ‘laboratorio’ di educazione al rispetto dei diritti e della dignità delle donne, attraverso il lavoro come strumento di realizzazione personale, di indipendenza economica e di emancipazione sociale”.
FORLI' - Evento: (IN)DIFESA: Informare, Sensibilizzare, Supportare
Donne Impresa Forlì, in collaborazione con Anap, organizza un evento gratuito per prevenire e contrastare la violenza di genere. Avvocati, psicologi ed esperti insegneranno a riconoscere i segnali di pericolo, a reagire con sicurezza e a chi rivolgerti in caso di bisogno. Scoprirai anche semplici tecniche di autodifesa per proteggere te stessa.
LECCO - DONNE e LILT per la prevenzione
Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Lecco, in collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Associazione provinciale di Lecco – APS), propone anche quest’anno un’importante iniziativa nell’ambito della campagna “Ottobre – Mese della prevenzione”. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le imprenditrici associate e le loro collaboratrici sull’importanza della prevenzione, offrendo la possibilità di accedere a visite mediche specialistiche a condizioni agevolate. Questa proposta vuole rappresentare un’opportunità concreta per garantire l’accesso a controlli medici fondamentali per la salute delle donne, che consisteranno in visite senologiche.
Per iscriversi clicca QUI
LECCO - “Sentinelle nelle professioni”: un percorso di sensibilizzazione e formazione contro la violenza di genere
Il Soroptimist International Club Lecco e il Soroptimist International Club Merate, in collaborazione con Confartigianato Imprese Lecco, la sua categoria Benessere e il suo Movimento Donne Impresa, organizzano un percorso di sensibilizzazione e formazione destinato a operatori e operatrici beauty, finalizzato a sviluppare uno sguardo attento e alcune competenze di accoglienza di base per aiutare le vittime che desiderano intraprendere un percorso di uscita dalla violenza da parte del proprio partner o ex-partner.
per iscriverti clicca QUI
LECCO - 83^ Assemblea dei Delegati approva il bilancio all’unanimità e valorizza donne e giovani
L’Assemblea dei Delegati di Confartigianato Imprese Lecco ha approvato all’unanimità il rendiconto economico finanziario 2022, in occasione della seduta che si è svolta lunedì sera, 3 giugno, nella sede dell’Associazione.
Un momento istituzionale e di partecipazione alla vita associativa di particolare importanza, visti i contenuti della seduta, conclusa con il voto unanime dei soci al documento presentato dal Responsabile Amministrazione finanza e controllo Michele Ticozzi e dal Collegio dei Revisori dei conti.
Nell’occasione, l’Associazione si è voluta nuovamente aprire a tutti gli associati, con una seconda parte dell’assise dedicata a due progetti di grande importanza per Confartigianato Imprese Lecco: la Certificazione della parità di genere appena ottenuta e la cerimonia di premiazione del progetto BraveArt, dedicato ai giovani imprenditori che lo scorso anno hanno avviato la loro attività artigiana.
LECCO - Defilè in Rosa, la Forza in Passerella
Dopo il grande successo della prima edizione, Confartigianato Imprese Lecco insieme al suo Movimento Donne Impresa e ad ANCoS aps invita a partecipare numerosi alla seconda edizione dell’evento “Defilè in Rosa, la Forza in Passerella“! Un’occasione speciale per celebrare la forza, la bellezza e la resilienza delle donne che hanno ricevuto una diagnosi oncologica.
L’appuntamento con la sfilata sotto le stelle è promosso da Agatha in cammino odv, che propone e organizza attività, incontri ed eventi finalizzati a sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili.
Le modelle saranno donne coraggiose che stanno affrontando o hanno affrontato la malattia, trasmettendo un messaggio di speranza e di positività. La passerella che accoglierà le modelle è un simbolo di forza, coraggio e determinazione nel superare le sfide della vita.
Il defilè in rosa gode del patrocinio di Provincia di Lecco, dei Comuni di Lecco, Molteno, Oggiono, Dolzago, Annone Brianza, Bosisio Parini, Cesana Brianza, Ello, oltre che di Confartigianato Imprese Lecco, Movimento Donne Impresa Lecco e ANCoS aps.
L’evento Raccolta Fondi sostiene il progetto “Hope is Pink”, progetto di ricerca “Metastasi del tumore al seno: ruolo del microambiente”, finanziato grazie al bando annuale della Fondazione Veronesi.
La ricercatrice sostenuta dall’impegno dell’associazione è la Dott.ssa Martina Crippa.
vai alla news e scarica la brochure