Liberare le risorse femminili  per far crescere l’occupazione

Empowerment di genere, womenomics, il paradigma donne e lavoro, sono alcuni dei temi, poco noti, ma di grande rilievo che i movimenti romagnoli di Donne impresa Confartigianato vogliono indagare. L’assunto da cui si parte è semplice: all’incremento della presenza femminile nel mercato del lavoro, corrisponde una maggiore crescita economica di un paese. Partendo dall’attuale situazione del mercato del lavoro italiano, in prospettiva comparata, il confronto mira a mettere in luce quali sono le strategie per liberare le energie che diano nuovo sviluppo alla competitività italiana. Conclude l’evento Emanuela Bacchilega presidente Donne Impresa Confartigianato Emilia Romagna

scarica l’invito

Confartigianato Donne Impresa

Via San Giovanni in Laterano, 152
00184 Roma
T. +39 06 7037 4301 – 273
donneimpresa@confartigianato.it

Alcuni dei contenuti multimediali pubblicati nel sito (fotografie, immagini, video) sono ricavati da internet per mezzo di motori di ricerca e non ci è stato possibile determinare l’eventuale detentore del copyright o dei diritti collegati. Su tali materiali, pertanto, il sito donneimpresa.confartigianato.it non detiene alcun diritto d’autore. La redazione si impegna a rimuovere tempestivamente ogni contenuto tratto dalle rete che leda o violi eventuali diritti di terzi