Si è svolto oggi pomeriggio l’evento di presentazione del Rapporto sull’occupazione in Lombardia. L’indagine ha puntato ancora una volta l’attenzione sui paradossi del lavoro delle donne, segnato, per le dipendenti, da gender gap salariale e tassi importanti (53% del totale) di dimissioni di madri con figli 0-3 anni.  Guardando alle aziende, l’imprenditoria femminile in Lombardia ha dimostrato nell’ultimo biennio grande resilienza e capacità di reinventarsi e rimodellarsi secondo le esigenze e le condizioni del mercato.  “Seguiamo con particolare attenzione il dinamismo delle attività guidate da donne; in questo senso, il Movimento dedicato alle imprenditrici testimonia l’impegno speciale di Confartigianato – dichiara il Presidente di Confartigianato Lombardia, Eugenio Massetti – Siamo convinti, infatti, che la considerazione del contributo e il riconoscimento del valore che esprimono le donne nel mondo del lavoro sia segno rivelatore del cambiamento culturale della società”.

LEGGI LA NEWS

Confartigianato Donne Impresa

Via San Giovanni in Laterano, 152
00184 Roma
T. +39 06 7037 4301 – 273
donneimpresa@confartigianato.it

Alcuni dei contenuti multimediali pubblicati nel sito (fotografie, immagini, video) sono ricavati da internet per mezzo di motori di ricerca e non ci è stato possibile determinare l’eventuale detentore del copyright o dei diritti collegati. Su tali materiali, pertanto, il sito donneimpresa.confartigianato.it non detiene alcun diritto d’autore. La redazione si impegna a rimuovere tempestivamente ogni contenuto tratto dalle rete che leda o violi eventuali diritti di terzi