OCCUPAZIONE FEMMINILE, LA TOSCANA SOSTIENE IL WELFAREAZIENDALE PER CONCILIARE VITA E LAVORO

Attraverso il Fondo sociale europeo plus 2021/2027, la Regione Toscana mette in campo due azioni coordinate rivolte a datrici e datori di lavoro: un bando da oltre 7 milioni e mezzo fi no al 2025, inserito tra le operazioni di importanza strategica del Pr Fse+, e il progetto Vita Lavoro Toscana. Il bando sosterrà piani che prevedono misure di welfare a supporto dell’organizzazione familiare: dalla flessibilità oraria e organizzativa ai servizi per la cura o l’assistenza di fi gli, anziani, familiari non autosufficienti.
Il progetto è stato presentato in una conferenza stampa a Palazzo Strozzi Sacrati dall’assessora al lavoro, formazione, pari opportunità Alessandra Nardini e da Laura Simoncini, segretaria di Confartigianato Imprese Toscana, il soggetto capofila di VLT, realizzato in partenariato con Cna Toscana, Confindustria Toscana, Confcommercio Toscana, Confcooperative Toscana, Agci Toscana, Confederazione italiana agricoltori Toscana e Cgil Toscana (con il supporto di Cisl, Uil, Coldiretti, Confapi, Confesercenti e il patrocinio di Unioncamere Toscana).

scarica il progetto 

Confartigianato Donne Impresa

Via San Giovanni in Laterano, 152
00184 Roma
T. +39 06 7037 4301 – 273
donneimpresa@confartigianato.it

Alcuni dei contenuti multimediali pubblicati nel sito (fotografie, immagini, video) sono ricavati da internet per mezzo di motori di ricerca e non ci è stato possibile determinare l’eventuale detentore del copyright o dei diritti collegati. Su tali materiali, pertanto, il sito donneimpresa.confartigianato.it non detiene alcun diritto d’autore. La redazione si impegna a rimuovere tempestivamente ogni contenuto tratto dalle rete che leda o violi eventuali diritti di terzi