POLITICA – Confronto con Ministra Bonetti e On. Moretto: ‘Misure ad hoc per imprenditrici e conciliazione lavoro-famiglia’

Il Family Act va integrato con misure ad hoc a sostegno delle madri imprenditrici, per aiutarle a conciliare lavoro e famiglia, e più in generale, con le risorse del Recovery Fund, va rafforzata la partecipazione femminile all’imprenditoria, incentivando la creazione di micro e piccole imprese e sostenendone la competitività e l’accesso al credito.
Lo sollecita Donne Impresa Confartigianato, il Movimento che rappresenta 84.630 imprenditrici alla guida di aziende artigiane, che oggi ha incontrato in videoconferenza la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti e l’On. Sara Moretto, capogruppo di Italia Viva alla Commissione Attività Produttive della Camera.

leggi tutta la news


FAMILY ACT - Il Movimento Donne Impresa incontra il Ministro Bonetti e l'on.le Moretto

Il giorno 4 novembre 2020, la Giunta Donne Impresa di Confartigianato insieme alle presidenti ed alle imprenditrici dei Gruppi territoriali Donne Impresa, incontrerà la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti per un confronto al quale parteciperà anche l’On. Sara Moretto. Si discuterà sulle misure previste dal Family Act, sull’assegno unico e sulle prossime misure della manovra di bilancio. L'incontro si terrà in videoconferenza.


RECOVERY PLAN – Donne Impresa Confartigianato: “Bene impegno Premier Conte su occupazione femminile”

La Presidente di Donne Impresa ConfartigianatoDaniela Raderapprezza l’impegno assunto oggi dal Premier Giuseppe Conte il quale, accogliendo la risoluzione di maggioranza approvata ieri dalla Camera, si adopererà affinche una parte significativa delle risorse del Recovery plan sia dedicata all’occupazione femminile.

leggi il comunicato


STUDI – Produzione made in Italy migliora a giugno, ma con Covid-19 artigianato perde 29,1%. Pesa crisi moda e mobili, tiene food

Migliora il trend della produzione manifatturiera secondo i dati pubblicati dall’Istat ad agosto, come segnalato in una nostra precedente analisi. A giugno 2020 l’indice destagionalizzato della produzione manifatturiera aumenta dell’8,8% rispetto a maggio. Gli aumenti congiunturali sono diffusi in tutti i comparti: crescono in misura marcata i beni di consumo (+9,8%), i beni intermedi (+9,0%) e i beni di strumentali (+8,1%). Nella media del secondo trimestre, il livello della produzione cala del 19,4% rispetto ai tre mesi precedenti.

leggi l'articolo


FASE 3 – Cesare Fumagalli a SkyTg24Business: ‘Ora dedicare tutte le risorse a favorire gli investimenti’

“Le risorse messe in campo dal Governo devono essere tutte dedicate alle leve per favorire gli investimenti. Ne va del futuro delle prossime generazioni”. E’ la richiesta lanciata oggi al Governo dal Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli nel corso di SkyTg24 Business, programma di approfondimento sull’attualità economica e finanziaria condotto da Mariangela Pira.

leggi l'articolo


FASE 3 – Il Presidente Merletti al Meeting di Rimini: Piccole imprese pronte a far ripartire l’Italia e a costruire un nuovo futuro

“Gli artigiani, le piccole imprese accettano la sfida di far ripartire il Paese e costruire un nuovo futuro. Siamo pronti a farlo insieme al Governo. Per uscire dalla crisi dobbiamo fare leva sul modello del sistema produttivo italiano fatto di piccole imprese diffuse di territorio (il 99,4% del totale delle imprese nel nostro Paese) che vivono di tre sostenibilità: economica, sociale, ambientale”.

leggi l'articolo


STATI GENERALI ECONOMIA – Il Presidente Merletti: ‘Italia riparte con imprese e lavoro al centro di investimenti’

“L’Italia può ripartire ponendo le imprese e il lavoro al centro degli investimenti da realizzare usando tutte le risorse europee”. Lo ha sollecitato il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti intervenuto oggi al confronto con il Premier Giuseppe Conte e i rappresentanti del Governo durante gli Stati Generali dell’economia.

leggi tutta la news


STATI GENERALI ECONOMIA – Cesare Fumagalli a Rai Radio 1: ‘Occasione preziosa per realizzare misure attese dai piccoli imprenditori’

Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato – intervenuto oggi ai programmi di Rai Radio 1 ‘Zapping’, e ‘Tra poco in edicola’ – ha definito gli Stati Generali dell’economia “un’occasione preziosa, che nessuno deve sprecare. Verificheremo se la disponibilità del Governo a confrontarsi davvero con chi rappresenta i concreti problemi delle imprese si tradurrà nell’adozione delle misure che le imprese artigiane aspettano”.

ascolta l’intervista


STUDI – Con Covid-19 export marzo-aprile -27%. Trend sul territorio del made in Italy in settori di MPI nel I trimestre 2020

L’analisi dei dati sul commercio estero pubblicati stamane mette in evidenza l’ampio calo di domanda estera connessa con il lockdown mondiale per contrastare l’epidemia da Covid-19.

leggi tutta la news


FASE 3 – Le riforme per uscire dalla crisi: Confartigianato a confronto con il Vice Presidente Commissione Ue Dombrovskis

“Le risorse europee per il rilancio delle economie nazionali saranno distribuite in tranche e versate solo quando saranno raggiunti obiettivi di riforma e di investimento. La rapidità di erogazione e l’assenza di oneri burocratici inutili sono fondamentali e restano una priorità per l’UE”. Lo ha detto il Vice Presidente Esecutivo della Commissione Europea Valdis Dombrovskis, rispondendo oggi alle sollecitazioni di Confartigianato, nel corso dell’Assemblea Generale di SMEunited, l’Organizzazione europea di rappresentanza dell’Artigianato e delle MPMI di cui Confartigianato Imprese è membro fondatore.

leggi tutta la news