ENERGIA - 73.500 donne occupate in energia e delle utilities, il 20,7% del totale, 3,8 punti in meno del 24,5% in Ue

Presenza femminile in linea (-0,2 punti) con Ue per elettricità e gas, in ritardo (-4,5 p.) per acqua e rifiuti. Sono 2.655 le imprese in energia gestite da donne: più numerose in Sicilia, Lombardia e Campania, in 3 anni +5,5% rispetto +3,0% del settore.

LEGGI L'ARTICOLO


DONNE IMPRESA – Non accontentiamoci delle quote rosa. 183mila imprese femminili in più se dimezzato gap con Ue su occupazione donne

“L’impresa e il lavoro non sono una questione di genere. E’ tempo di sostenere il talento delle donne con una visione complessiva di rilancio economico e sociale“.

Daniela Biolatto, Presidente di Donne Impresa Confartigianato, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, lancia un messaggio chiaro sulla necessità di un nuovo approccio per garantire l’affermazione delle donne nel mondo del lavoro. “Non accontentiamoci delle quote rosa, che non sono la formula magica per risolvere il problema della parità di genere, degli interventi una tantum e di effimere corsie preferenziali. Il futuro dell’Italia – sottolinea la Presidente Biolatto – dipende da politiche strutturali, sistemiche e coordinate per sostenere la propensione imprenditoriale e favorire l’occupazione, garantendo a tutti, donne e uomini, i servizi pubblici indispensabili per conciliare il lavoro con la cura della famiglia.

leggi la news


PADOVA - Nuovi stili di leadership

Nuovi stili di leadership: è questo il tema del primo appuntamento, promosso dai Movimenti Giovani Imprenditori e Donne Imprenditrici di Confartigianato Imprese Padova, che aprirà il ciclo di incontri dedicati alle settimane dell’artigianato “Stili di vita, Stili d’impresa“.

LEGGI LA NEWS


ASTI - Incontro: DONNE – PANE – LAVORO

L'8 marzo 2023 al FORO BOARIO DI NIZZA MONFERRATO la Presidente del movimento Donne Impresa Asti, Anna Oliva ha organizzato un incontro per presentare le attività del Movimento. Saranno presenti GIULIA E ANNACARLA BERTA delle DISTILLERIE BERTA SRL di Mombaruzzo (AT) le quali porteranno la loro testimonianza in merito alla trasmissione d'impresa, un’eredità di un’azienda florida che deve vivere in un mercato in forte crescita ma competitivo, un’azienda che si è trasformata e innovata.

Scarica la locandina


FORLI' - Opportunità formativa per gestire al meglio l'organizzazione del lavoro

Giovani Imprenditori e Donne Impresa insieme per un percorso formativo gratuito per supportare gli imprenditori nel rendere la gestione dell’attività più adeguata al momento storico. Tre appuntamenti, con i formatori della Fattoria dei Talenti, per capire a che punto è la propria organizzazione del lavoro.

Per conoscere tutti i dettagli è possibile contattare Fabiola Foschi 0543452844 o Gianluigi Bandini 0543452895, per iscrizioni compilare la scheda in allegato e inviarla a confartigianato@confartigianato.fo.it

SCARICA LA LOCANDINA


CONVENTION DONNE IMPRESA – Da Governo e Parlamento sì all’appello di Confartigianato per una svolta culturale a sostegno del lavoro femminile

Alla Convention 2023 di Donne Impresa Confartigianato dal titolo ‘Femminile, impresa di valore’ e svoltasi il 1° febbraio a Roma, le imprenditrici hanno lanciato un messaggio chiaro: serve una svolta culturale per sostenere il lavoro e l’imprenditoria femminile. Un appello che le rappresentanti del Governo e del Parlamento hanno raccolto con l’impegno comune a creare le condizioni per esaltare il talento delle donne e favorirne la partecipazione al mercato del lavoro.

LEGGI IL COMUNICATO

VAI ALLA GALLERY

RELAZIONE PRESIDENTE BIOLATTO

PROGRAMMA

LEGGI IL REPORT ‘Le sfide del 2023, tra crisi energetica e guerra nel cuore d’Europa’

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA SOCIAL

ARTICOLO SPIRITO ARTIGIANO

 


Convention Movimento Donne Impresa: “FEMMINILE, IMPRESA DI VALORE”

La Convention annuale del Movimento Donne Impresa dal titolo “Femminile, impresa di valore” si terrà quest’anno il giorno 1° febbraio 2023 a Roma presso l’Auditorium Antonianum – Viale Manzoni, 1.

Il titolo della Convention, “Femminile, impresa di valore”, vuole essere espressione dell’intraprendenza e della tenacia delle donne nel sistema imprenditoriale e, nella consapevolezza che l’imprenditoria femminile è una realtà di grande valore per l’economia nazionale, della necessità di misure strutturali a supporto di questo genio.

I lavori inizieranno la mattina del 1° febbraio alle ore 10.00 per terminare intorno alle ore 17.00.

Iscriviti! clicca qui


AUGURI DI BUONE FESTE!

"Il Movimento Donne Impresa Confartigianato chiude quest’anno di attività con una rinnovata consapevolezza che l’associazionismo è l’arma più potente per valorizzare il ruolo economico e sociale delle imprenditrici".  "Con questo spirito - dichiara la Presidente Daniela Biolatto negli auguri per le festività natalizie - siamo pronte ad affrontare il 2023 per portare avanti proposte per consentire alle donne di esprimere al meglio le proprie potenzialità lavorative e professionali.

A tutti gli auguri di Buon Natale e di un felice anno nuovo!


CONFARTIGIANATO – 25 novembre. Accanto alle donne, sempre. Con impresa e lavoro si previene la violenza

Donne Impresa Confartigianato, che rappresenta 85.000 imprenditrici, aderisce alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. “Vogliamo testimoniare concretamente – sottolinea la Presidente Daniela Biolatto – il valore dell’imprenditorialità e del lavoro come antidoto alla sopraffazione e alla violenza. Per le donne l’impresa può essere un presidio sociale, un luogo capace di garantire indipendenza economica, realizzazione personale, autostima”.

LEGGI IL COMUNICATO IN VERSIONE INTEGRALE


COMO/LECCO - Convegno: "Parità di genere: sfide e opportunità"

I Movimenti Donne Impresa di Como e Lecco hanno organizzato, all'interno dell'evento Mostra dell'Artigianato di Lariofiere ad Erba dal 29 ottobre al 2 novembre, un convegno dal titolo: "parità di genere: sfide e opportunità".

scarica la locandina