EUROPA - Premio UE per le Donne Innovatrici

Abbiamo pubblicato in questi giorni nella intranet confederale la circolare sul nuovo concorso della Commissione europea per stimolare l’innovazione imprenditoriale e allo stesso tempo, promuovere l’uguaglianza di genere a livello d’impresa. Il nuovo concorso è riferito al nuovo premio europeo dedicato alle donne che hanno fondato imprese innovative intitolato EU Prize for Women Innovators. Il concorso, finanziato dal programma europeo Horizon 2020, riconosce il ruolo svolto dalle donne nel campo dell'innovazione e celebra i risultati eccezionali delle donne imprenditrici a capo di imprese innovative. Possono partecipare al premio le donne imprenditrici che hanno fondato o co-fondato un'azienda innovativa prima del 1° gennaio 2018. E' prevista anche una categoria per le innovatrici emergenti (Rising Innovators), rivolta alle donne nate dopo il 1985.

EUROPA - Strategia Commissione Europea per la parità tra donne e uomini in Europa 2020 - 2025

E' stata pubblicata in questi giorni nella intranet confederale la circolare, in riferimento alla pubblicazione da parte della Commissione Europea sulla Strategia per la parità tra donne e uomini in Europa, che definisce le azioni chiave per i prossimi 5 anni e si impegna a garantire che la Commissione includa una prospettiva di parità in tutti i settori politici dell'UE. La Strategia delinea il modo in cui la Commissione manterrà la promessa fatta dalla Presidente Von der Leyen sull'opportunità di offrire, da parte dell'Europa, le stesse opportunità a tutti coloro che condividono le stesse aspirazioni.


VENEZIA - Storie di talenti femminili

Un pomeriggio dedicato all'impegno delle donne nel lavoro e nella cultura in collaborazione con Donne Impresa Confartigianato imprese Città Metropolitana di Venezia e Falegnameria Longhin. Al dibattito sul ruolo delle donne nel mondo del lavoro parteciperà Daniela Rader (Presidente nazionale Donne Impresa Confartigianato).

locandina


CONFARTIGIANATO - A Bruxelles terzo appuntamento della Scuola di formazione politica dei Movimenti di Confartigianato

Si è concluso oggi a Bruxelles il terzo e ultimo incontro della Scuola di Formazione Politica dei Movimenti Donne Impresa e Giovani Imprenditori di Confartigianato con le istituzioni europee. Protagonisti 28 tra imprenditrici e giovani imprenditori delle Associazioni dell’Emilia Romagna e delle regioni del Centro-Sud, guidati da Stefania Multari, Direttore delle Relazioni Istituzionali di Confartigianato Imprese, che hanno preso parte, ieri e oggi, a due giorni di formazione e approfondimento dei dossier di maggiore interesse per le micro e piccole imprese italiane.

leggi qui tutto l'articolo

Galleria foto


CONFARTIGIANATO - Due giorni a Bruxelles per la Scuola di formazione politica dei Movimenti di Confartigianato

Bruxelles - 31 tra imprenditrici e giovani imprenditori di Confartigianato del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, guidati da Stefania Multari, Direttore delle Relazioni Istituzionali di Confartigianato Imprese, hanno preso parte alla due giorni della Scuola di formazione politica riservata ai Movimenti di Donne Impresa e dei Giovani Imprenditori.

leggi qui l'articolo completo

Galleria foto


CONFARTIGIANATO - A Bruxelles la Scuola di formazione politica dei Movimenti di Confartigianato a confronto con le Istituzioni Ue

Scuola di formazione politica dedicata ai Movimenti di Confartigianato si è spostata a Bruxelles per il primo dei tre appuntamenti di confronto con i rappresentanti delle istituzioni europee e di approfondimento sugli scenari e il futuro dell’UE. Dopo il ciclo di lezioni svoltesi lo scorso anno a Roma, quest’anno la Scuola prevede tre appuntamenti a Bruxelles riservati ai Giovani Imprenditori e a Donne Impresa che coinvolgeranno un centinaio di imprenditori provenienti da tutta Italia.

leggi quì l'intero articolo

Galleria foto


EVENTI – Tra azienda e famiglia: il talento femminile alla Convention delle imprenditrici di Confartigianato

Le donne italiane sono tra le più intraprendenti d’Europa, ma il nostro Paese è agli ultimi posti nell’Ue per l’occupazione femminile e le condizioni per conciliare lavoro e famiglia. La fotografia del lavoro delle donne è stata scattata alla 24° edizione della Convention di Donne Impresa Confartigianato che il 23 e 24 settembre ha riunito a Roma 150 imprenditrici provenienti da tutta Italia.

vai alla news


TOSCANA - Facebook Confartigianato Donne Impresa Toscana

Nasce il gruppo facebook di Confartigianato Donne Impresa Toscana. potete collegarvi alla pagina (https://www.facebook.com/confartigianatodonneimpresatoscana/?) ed iscrivervi al Gruppo al seguente link (https://www.facebook.com/groups/confartigianatodonneimpresatoscana/)


EVENTI - Convention Donne Impresa 2019

Il giorno 24 settembre si terrà a Roma presso il Senato della Repubblica la Convention Donne Impresa.

programma

galleria fotografica