VENEZIA - Storie di talenti femminili
Un pomeriggio dedicato all'impegno delle donne nel lavoro e nella cultura in collaborazione con Donne Impresa Confartigianato imprese Città Metropolitana di Venezia e Falegnameria Longhin. Al dibattito sul ruolo delle donne nel mondo del lavoro parteciperà Daniela Rader (Presidente nazionale Donne Impresa Confartigianato).
CONFARTIGIANATO - A Bruxelles terzo appuntamento della Scuola di formazione politica dei Movimenti di Confartigianato
Si è concluso oggi a Bruxelles il terzo e ultimo incontro della Scuola di Formazione Politica dei Movimenti Donne Impresa e Giovani Imprenditori di Confartigianato con le istituzioni europee. Protagonisti 28 tra imprenditrici e giovani imprenditori delle Associazioni dell’Emilia Romagna e delle regioni del Centro-Sud, guidati da Stefania Multari, Direttore delle Relazioni Istituzionali di Confartigianato Imprese, che hanno preso parte, ieri e oggi, a due giorni di formazione e approfondimento dei dossier di maggiore interesse per le micro e piccole imprese italiane.
CONFARTIGIANATO - Due giorni a Bruxelles per la Scuola di formazione politica dei Movimenti di Confartigianato
Bruxelles - 31 tra imprenditrici e giovani imprenditori di Confartigianato del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, guidati da Stefania Multari, Direttore delle Relazioni Istituzionali di Confartigianato Imprese, hanno preso parte alla due giorni della Scuola di formazione politica riservata ai Movimenti di Donne Impresa e dei Giovani Imprenditori.
CONFARTIGIANATO - A Bruxelles la Scuola di formazione politica dei Movimenti di Confartigianato a confronto con le Istituzioni Ue
Scuola di formazione politica dedicata ai Movimenti di Confartigianato si è spostata a Bruxelles per il primo dei tre appuntamenti di confronto con i rappresentanti delle istituzioni europee e di approfondimento sugli scenari e il futuro dell’UE. Dopo il ciclo di lezioni svoltesi lo scorso anno a Roma, quest’anno la Scuola prevede tre appuntamenti a Bruxelles riservati ai Giovani Imprenditori e a Donne Impresa che coinvolgeranno un centinaio di imprenditori provenienti da tutta Italia.
EVENTI – Tra azienda e famiglia: il talento femminile alla Convention delle imprenditrici di Confartigianato
Le donne italiane sono tra le più intraprendenti d’Europa, ma il nostro Paese è agli ultimi posti nell’Ue per l’occupazione femminile e le condizioni per conciliare lavoro e famiglia. La fotografia del lavoro delle donne è stata scattata alla 24° edizione della Convention di Donne Impresa Confartigianato che il 23 e 24 settembre ha riunito a Roma 150 imprenditrici provenienti da tutta Italia.
TOSCANA - Facebook Confartigianato Donne Impresa Toscana
Nasce il gruppo facebook di Confartigianato Donne Impresa Toscana. potete collegarvi alla pagina (https://www.facebook.com/confartigianatodonneimpresatoscana/?) ed iscrivervi al Gruppo al seguente link (https://www.facebook.com/groups/confartigianatodonneimpresatoscana/)
EVENTI - Convention Donne Impresa 2019
Il giorno 24 settembre si terrà a Roma presso il Senato della Repubblica la Convention Donne Impresa.
ASTI - Il cammino delle imprenditrici negli anni 2000
Evento organizzato dal Direttivo Donne Impresa Asti nell’ambito delle attività e dell’impegno spesi per difendere i diritti della parità di genere al femminile in tutti i settori della vita. Un incontro pensato per dare strumenti e comprendere la difficile e lunga strada delle donne per la conquista di valori fondamentali sanciti dalla Carta dei Diritti Umani, dalla nostra Costituzione e dal Trattato dell’Unione Europea. L'incontro si terrà il 30 maggio 2019 alle ore 17,00 presso la Sala Pastrone, via al Teatro 2, Asti.
TERNI - Educazione Finanziaria
L’evento di Educazione Finanziaria promosso da Confartigianato Imprese – Movimento Donne Impresa in collaborazione con Artigiancassa ha come tema la necessità di conoscere e migliorare l’approccio ed il rapporto con il sistema bancario e di fornire un ventaglio di informazioni per la corretta gestione del dare/avere. Le imprenditrici potranno essere informate su: adempimenti propri del cliente di un istituto di credito, offerta di servizi di una banca, merito creditizio, valutazione di una richiesta di mutuo, sistemi di accertamento di solvibilità dell’utenza, crisi di liquidità, rating ecc… L’evento si terrà a Terni il 27 maggio 2019 al quale parteciperà la Presidente Nazionale del Movimento Donne Impresa Daniela Rader.