LOMBARDIA - In Regione la presentazione del Rapporto biennale sull'occupazione lombarda

Si è svolto oggi pomeriggio l’evento di presentazione del Rapporto sull’occupazione in Lombardia. L'indagine ha puntato ancora una volta l'attenzione sui paradossi del lavoro delle donne, segnato, per le dipendenti, da gender gap salariale e tassi importanti (53% del totale) di dimissioni di madri con figli 0-3 anni.  Guardando alle aziende, l'imprenditoria femminile in Lombardia ha dimostrato nell'ultimo biennio grande resilienza e capacità di reinventarsi e rimodellarsi secondo le esigenze e le condizioni del mercato.  "Seguiamo con particolare attenzione il dinamismo delle attività guidate da donne; in questo senso, il Movimento dedicato alle imprenditrici testimonia l'impegno speciale di Confartigianato - dichiara il Presidente di Confartigianato Lombardia, Eugenio Massetti - Siamo convinti, infatti, che la considerazione del contributo e il riconoscimento del valore che esprimono le donne nel mondo del lavoro sia segno rivelatore del cambiamento culturale della società".

LEGGI LA NEWS


LOMBARDIA - Torna Librixia, Fiera del libro di Brescia con la decima edizione in versione "Capitale"

Librixia – Fiera del libro di Brescia 2023, manifestazione realizzata da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale attraverso il proprio circolo culturale AncoS, insieme al Comune di Brescia, è giunta alla decima edizione e torna con molte novità nell’edizione “Capitale” quest’anno dal 23 settembre al 1 ottobre. Confartigianato Lombardia patrocina la kermesse, mentre, per il nono anno consecutivo, Bcc Agrobresciano sarà il main sponsor. Sfiorando per la prima volta i 200 incontri tra l’“Agrobresciano Arena”, il “Salottino RBM” e l’Auditorium San Barnaba e nuovi “Fuori Librixia”, non mancano laboratori, letture ed esperienze per tutte le età con “LIBRIXIA DOMANI”.

LEGGI LA NEWS


21 Giugno 2023, h. 17:34Studi STUDI – Sostenibilità e lavoro femminile: donne occupate +2,9% in Italia vs +2,1% Ue, traino in Veneto, Lombardia, Lazio e Piemonte

Nell’ambito degli obiettivi relativi alle dimensioni dello sviluppo sostenibile – economica, sociale ed ecologica – si trova quello della parità di genere, all’interno del quale è  individuata la necessità di garantire alle donne la piena ed effettiva partecipazione alla vita politica ed economica.

L’Italia, come evidenziato nelle nostre analisi sul mercato del lavoro e l’imprenditoria femminile, evidenzia un grave ritardo nella partecipazione delle donne al mercato del lavoro – con un tasso di occupazione femminile tra i più bassi d’Europa – che si fa più marcato nel Mezzogiorno.

LEGGI LA NEWS


LECCO - “Défilé in rosa – La forza in passerella”

Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Lecco invita a partecipare numerosi all’evento “Défilé in rosa – la forza in passerella” Sabato 24 giugno 2023 a Molteno presso parco Villa Rosa in Via San Giorgio 1. Ventisei donne che hanno avuto o convivono con un tumore al seno sfileranno in passerella in una serata volta a rappresentare storie in cui si fondono coraggio e bellezza. Sarà la forza di queste donne, che hanno scelto di esporsi, ad andare in passerella. Il grande appuntamento con la sfilata sotto le stelle è promosso da Agatha in cammino odv, associazione che si occupa di sostenere la ricerca contro il cancro al seno. Il défilé in rosa gode inoltro del patrocinio dei comuni di Molteno, Oggiono, Ello, Dolzago, Annone Brianza e Sirone, oltre che di Confartigianato Imprese Lecco e Movimento Donne Impresa Lecco.
L’evento servirà per sostenere le attività di Agatha in cammino e una parte del ricavato sarà devoluto a sostegno della ricerca scientifica contro i tumori al seno.

SCARICA LA LOCANDINA


UDINE - Welfare aziendale: normativa, strumenti e benefici

Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato-Imprese Udine organizza, in collaborazione con Sardex Pay, l’incontro “Il welfare aziendale: normativa, strumenti e benefici” che si terrà nella sede di Confartigianato-Imprese Udine, in via Del Pozzo n. 8, giovedì 22 giugno 2023 alle ore 18.00. L’appuntamento propone un momento di approfondimento sul tema del welfare attraverso l'illustrazione della normativa, l’analisi dei vantaggi e delle sfide e l'ascolto di alcune esperienze aziendali.

SCARICA LA LOCANDINA


CALABRIA - Giuliana Furrer eletta presidente Donne Impresa Calabria

Giuliana Furrer è stata eletta presidente di Donne Impresa Calabria nel corso dell’assemblea regionale che si è svolta nella sede del Museo di Santa Domenica di Ricadi (Vibo Valentia) alla presenza tra gli altri della presidente nazionale di Donne Impresa, Daniela Biolatto e di Rosa Gentile, delegata al Capitale Umano e alla Cultura d’Impresa. Furrer sarà affiancata dalla vice presidente Giada Falcone (Co Fondatrice e Direttore di Moema Academy) e vicaria Rosy Pantano (imprenditrice turistica, direttrice di Baia del Capo); a completare l’organismo direttivo le componenti Elisabetta Brittelli (imprenditrice del settore oleario) e la giovanissima Martina Sicilia (fashion designer).

LEGGI LA NEWS


FINANZIAMENTI - Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane Avviso pubblico per le imprese femminili innovative montane (IFIM)

E' stato pubblicato sul sito del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie l'Avviso pubblico della misura che finanzia i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenuti da imprese femminili ubicate nei Comuni montani italiani. Un'iniziativa che vede particolare favore e appoggio di Uncem.

Il Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuove la misura di incentivazione "Imprese femminili innovative montane - IFIM".

L'incentivo è gestito da Invitalia e le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 30 maggio 2023.

La dotazione complessiva è di 3,9 milioni di euro.

Tutto il materiale è disponibile qui:
https://www.affariregionali.it/comunicazione/notizie/2023/maggio/fondo-per-lo-sviluppo-delle-montagne-italiane-avviso-pubblico-per-le-imprese-femminili-innovative-montane-ifim/


STAMPA - "L'Italia delle mamme"

Sole 24 Ore - Imprenditrici, pesa la carenza di politiche pubbliche di welfare. Le Aziende femminili sono 1,34 milioni e rappresentano il 22% del totale secondo i dati Unioncamere.

LEGGI L'ARTICOLO


LECCO - Educare al coraggio

Per celebrare la festa della mamma il Movimento Donne Impresa Lecco invita genitori, e non solo, all’incontro "Educare al coraggio - I nostri ragazzi in epoca post covid" che si terrà Giovedì 18 maggio dalle ore 18:30 alle ore 20:00 a Lecco presso la Sala Convegni in Via Galileo Galilei, 1. Con l’aiuto della dott.ssa Maria Caterina Cattaneo, psicologa psicoterapeuta, ci sarà l’occasione per riflettere attorno al tema dell’ansia che affligge le giovani generazioni. Ansia da performance, ansia post covid, ansia per l’ambiente, ansia identitaria… ansie di diverse origini ma con un’unica risposta da parte della società: la patologizzazione e la medicalizzazione.

scarica la locandina


PRATO - EVENTO: "EXPERIENCE YOUR COLOR"

L’evento è organizzato da Donne Impresa Confartigianato Prato e BiAutoLexusFirenze. Il tema centrale è il colore che comunica, ma non solo: un colore azzeccato fa vendere di più.  Nel marketing le tinte hanno un ruolo importantissimo perché richiamano sensazioni, suggestioni. Il colore è importante nella creazione del brand, della linea grafica. Di conseguenza, influenza il compratore. Del colore applicato al marketing aziendale e di Armocromia ne parleranno le donne imprenditrici insieme a Maria Michela Mattei giornalista Tv e consulente in ambito fashion & digital.

Ingresso su prenotazione A: segreteria@prato.confartigianato.it t. 0574 5177804

scarica l'invito